Sabato 3 marzo, ha visto ritornare a Carate Brianza, per il convivio di debutto ufficiale nell’A.R.A. del Ristorante La Piana, l’allegra comitiva dell’Associazione Collezionisti Arte e Cucina. Rispetto al Cassoeula Day del 20 gennaio, si sono dovute registrare alcune defezioni, soprattutto last minute, dovute alle inclemeti condizioni meteo, che hanno flagellato l’intera penisola con ghiaccio, neve e temperatura abbondantemente sotto gli 0°. In ogni caso, come si puo’ constatare dalle immagini, i presenti erano abbondantemente oltre le 30 unita’.
Il menu’ proposto dallo Chef Gilberto per l’occasione odierna prevedeva
Sandwich alle tre polente con terrina di Zola e piccola selezione di salumi nostrani
accompagnati dall’immancabile Lessini Durello Doc, Torre dei Vescovi, gia’ descritto in occasione del report del Cassoeula day
Per proseguire invece, a tutto pasto, un Bergamasca IGT Rosso, prodotto dalla Soc. Agr. Locatelli Caffi gi Chiuduno (Bg) per
La Piana
Uvaggio a base di Merlot e Cabernet Sauvignon prodotte in Val Calepio. Ha un colore rosso rubino con riflessi porpora. Fruttato con sentori di marasca, lampone e sottobosco. Si tratta di un vino di pronta beva, secco, mediamente tannico, piacevole, sapido di buona persistenza
Come primo un, Riso Carnaroli mantecato con pasta di salame fresco e trito di rosmarino di Montevecchia
Molto gustoso, con la pasta di salame ben pepata ed il rosmarino di Montevecchia che secondo studi dell’Università di Milano possiede olii essenziali di particolare qualità e stabilità, utilizzato e rinomato anche per preparazioni officinali.
Evidentemente apprezzato… bis!!!
Secondo, con le Costine di maiale “in lenta cottura” con porri e polenta rustica integrale
Per dessert la Torta paesana Bianca con cialdina croccante alla cannella
Accompagnata da un calice di Moscato Oltrepo Pavese Doc di Ca’ del Ge’
Naturalmente Moscato in purezza, ha colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Il profumo gradevolmente fruttato ed aromatico. Il sapore è fresco, dolce, frizzante e piacevole.
Per chiudere, caffe’ e la piccola pasticceria…
oltre che la selezione dei digestivi, con Greta presa d’assalto dai collezionisti ; )
Il Presidente Ugo, dopo aver consegnato lo scorso gennaio la targa dell’A.R.A.,
che ora fa bella mostra di se all’ingresso del ristorante, accanto all’altra amata associazione dei collezionisti
stavolta consegna allo Chef Patron Gilberto, la tavoletta di benvenuto da parte dei Collezionisti
Un ultimo scatto con lo Chef che ci consegna la nuovissima Tavoletta dell’Arte, che rappresenta “La colazione dei canottieri” (Le déjeuner des canotiers) Il famoso dipinto olio su tela di Pierre Auguste Renoir, databile al 1880-1882 e conservato alla Philips Collection di Washington
Edited by Andrea Giordano