Nel week end veneziano, ci ritroveremo il sabato a pranzo, al Ristorante “Ai Gondolieri”,
a due passi dalla Chiesa della Salute e dalle Gallerie dell’Accademia, per celebrare il cambio tavoletta. Questo ristorante rielabora la cultura del cibo locale attraverso un mangiare sano e prelibato. La sua origine risale ai primi decenni del ‘900 come luogo di ritrovo degli abitanti e lavoratori della zona, come la sua insegna in caratteri anni 40′ protetta come simbolo storico dal Comune di Venezia. Il locale era allora una vecchia osteria dove mangiare piatti semplici, bere un bicchiere di vino e giocare a carte, mentre oggi l’attuale patron, Giovanni Trevisan, già dal 1987 ha restaurato rispettandone l’identità e creando un luogo d’incontro di arte culinaria e garbata ospitalità.
Il menu’ che ci verra’ proposto e’ il seguente:
Il Benvenuto dei Gondolieri
Verdure crude in pinzimonio
Fritto di fiori di zucca e verdurine croccanti
Mini spuma di patate con i funghi di bosco
Baccalà mantecato con l’oliva taggiasca
Prosecco extra dry
Primo
Risotto di zucca marina e funghi porcini
Secondo
Tenero di vitello con salsa al dragoncello e verdurine nostrane
Dessert
Tiramisù
Il caffè sara’ servito con la piccola pasticceria
Vini
Selezione “Ai Gondolieri”
Modalita’ di Adesione
La quota di partecipazione e’ fissata in € 50,00 p.p. comprensiva della Tavoletta dell’Arte del maestro De Blaas ed il relativo magnete.
Per le prenotazioni contattare il Presidente Ugo Stroppa tramite mail: ugo.stroppa@gmail.com
Oppure telefonicamente o tramite whatsapp al n° 348/0553990
Il termine ultimo di adesione e’ lunedi’ 19 Ottobre 2020
Le prenotazioni saranno considerate valide seguenti coordinate:
IBAN IT16 E 03268 22300 05297 4093020 Banca Sella sul c/c intestato all’Associazione Collezionisti Arte Cucina