La domenica mattina, l’appuntamento e’ fissato per il 2° cambio tavoletta, a la “Taverna La Fenice”, in questo locale che nacque e si sviluppo’ in simbiosi con il teatro “La Fenice”.
La taverna è infatti adiacente all’entrata del teatro dalla quale entravano gli artisti.
Dalla fondazione del Teatro, Taverna La Fenice ha rappresentato un punto di ritrovo, di ristorazione sempre aperto, per una cena rilassante o per un aperitivo con un sottofondo di canti lirici. Il locale diventa a tutti gli effetti un ristorante nel 1860 ma era rinomato soprattutto per l’angolo bar aperto fino a tarda notte. Nel 2012 infine, la gestione passa all’attuale proprieta’, la quale da inizio a una nuova fase per questa istituzione,
cambiandone il carattere e mantenendola in continua evoluzione, senza mai però deformarne il fulcro. Oggi la Taverna rappresenta un’alternativa allettante e raffinata, dove poter gustare ricette tradizionali e salutari ma anche bere semplicemente un buon calice di vino rosso. Di seguito il menu’ che verra’ servito in occasione del convivio:
Benvenuto della Taverna
Verdure crude in pinzimonio
Fritto di fiori di zucca e verdurine croccanti
Mini spuma di patate con i funghi di bosco
Baccalà mantecato con l’oliva taggiasca
Prosecco extra dry
Primo
Crespelle gratinate alle erbette
Secondo
Filetto di branzino in crosta di zafferano con purè di patate e verdurine
Dessert
Zuppetta ai frutti di bosco con gelato alla vaniglia
Il caffè sara’ servito con la piccola pasticceria
Vini
Selezione “La Fenice”
Modalita’ di Adesione
La quota di partecipazione e’ fissata in € 50,00 p.p. comprensiva della Tavoletta dell’Arte del maestro Boldini ed il relativo magnete.
Per le prenotazioni contattare il Presidente Ugo Stroppa tramite mail: ugo.stroppa@gmail.com
Oppure telefonicamente o tramite whatsapp al n° 348/0553990
Il termine ultimo di adesione e’ lunedi’ 19 Ottobre 2020
Le prenotazioni saranno considerate valide seguenti coordinate:
IBAN IT16 E 03268 22300 05297 4093020 Banca Sella sul c/c intestato all’Associazione Collezionisti Arte Cucina